Vitamina C nei cosmetici: proprietà e benefici

La vitamina C nei cosmetici è un ingrediente importantissimo che partecipa a numerosi processi biologici e fisiologici per tutto l’organismo. In generale le molecole di vitamina C nel corpo umano aiutano a potenziare le difese immunitarie proteggendoci da acciacchi e malattie. Nello specifico gli esperti raccomandano di assumere vitamina C per prevenire malattie cardiovascolari, per cicatrizzare meglio le ferite ma anche per facilitare l’assorbimento del ferro e tenerci alla larga dalle influenze stagionali.
Non solo! Visto l’elevato potere antiossidante offerto dalla vitamina C il mondo della cosmetica lo ritiene uno degli ingredienti principali per i trattamenti anti-età. Difatti, come vedremo, la vitamina C è uno dei migliori alleati per combattere gli effetti dello stress sulla pelle dal momento che è in grado di neutralizzare l’azione distruttiva dei radicali liberi.
Una sostanza che ci protegge da tanti attacchi esterni
Pertanto la vitamina C è l’alleata del corpo anche per contrastare e prevenire infiammazioni, infezioni, invecchiamento cellulare e persino tumori! Visto l’altissimo potenziale di questa vitamina è chiaro che la cosmetica non poteva farne a meno e, quindi, oggi vediamo in che modo agisce sulla pelle e quali cosmetici ideali scegliere per una skincare ringiovanente e curativa di efficacia comprovata.
Vitamina C nei cosmetici: ecco come aiuta la tua pelle
In ambito cosmetico la vitamina C è nota per la sua potentissima azione antiossidante. In pratica essa agisce tramite quello che è stato definito “effetto scavenger” dal momento che spazza via letteralmente le specie reattive all’ossigeno o meglio, alle reazioni ossidative che avvengono ogni giorno nel nostro organismo. Quindi la vitamina C nei cosmetici non solo protegge la pelle dai processi invecchianti causati dai radicali liberi ma partecipa anche a tanti processi metabolici volti a rigenerare le cellule e a mantenere in salute tutto l’organismo. Per tutte queste ragioni considera l’opzione di assumerla regolarmente, variando la tua alimentazione in nuova piramide alimentare.
Le proprietà antiossidanti, rigenerative e antietà
Dal punto di vista chimico l’utilizzo più interessante per la cosmetica è quello che riguarda le capacità anti-ossidanti della vitamina C. Come saprai i radicali liberi sono composti instabili che rimangono in vita per lassi di tempo brevissimo ma che, in una manciata di millesimi di secondo, attaccano qualsiasi molecola si trovi nelle vicinanze.
Il problema non riguarda quando il corpo fornisce la giusta quantità di antiossidanti che si “sacrificano” per proteggere l’organismo. Piuttosto riguarda i casi in cui in assenza di antiossidanti dei tessuti i radicali liberi vanno a colpire i fosfolipidi di membrana, il DNA e le proteine. Ecco perché l’utilizzo di vitamina C nei cosmetici, nell’integrazione alimentare e nell’alimentazione stessa è così importante per benessere, salute e bellezza.
Vitamina C nei Cosmetici: ecco come funziona
Di norma l’impiego della vitamina C nei cosmetici si espleta nella formulazione di creme, oli, sieri viso e maschere anti-age e antiossidanti. La vitamina viene combinata con altre sostanze essendo idrosolubile e, pertanto versatile per formulati oleosi ed acquosi.
Chimicamente parlando la vitamina C è considerata instabile perché si ossida molto rapidamente. Pertanto tende a degradare velocemente nei cosmetici e te ne accorgi ad occhio nudo quando avviene un cambiamento del colore da giallo a marrone bruno. Per evitare questo problema le aziende produttrici di cosmetici sostituiscono la vitamina C pura in un formato stabile che prende il nome di acido ascorbico. In alternativa viene inserita pura in serbatoi e capsule a pressione per il panorama dell’integrazione alimentare.
Quali cosmetici contengono vitamina C?
Il cosmetico di cui non puoi fare a meno per il concentrato di vitamina C è il profumatissimo Burro Corpo Idratante Nutriente di Lifting Nature, preparato in modo naturale con arancia e cannella e pensato per ammorbidire e profumare la pelle. È l’alleato per massaggi drenanti, tonificanti e rilassanti ma è anche l’amico di chi vuole contrastare e prevenire macchie, cellulite e smagliature.
Se vuoi valutare altri cosmetici che contengono realmente vitamina C ti consigliamo di guardare con attenzione l’INCI dove la vitamina C deve essere riportata tra i primi ingredienti e sotto le formule di Ascorbic Acid, Sodium Ascorbyl Phosphate, Ascorbyl Glucoside.
Ascorbic Acid
Questo è il nome con cui comprendi dall’INCI che il cosmetico contiene vitamina C pura ottenuta sinteticamente. Si tratta di un ingrediente antiossidante ideale per aumentare la produzione di collagene e contrastare i segni dell’invecchiamento.
Ascorbyl Palmitate
Questo, invece, è il nome dell’acido ascorbico esterificato con acido grasso, solitamente con l’acido palmitico. La sua caratteristica è quella di penetrare nella pelle perché è molto affine con i lipidi che la compongono. Pertanto è ideale per il trattamento anti-rughe e per le pelli che hanno bisogno di azioni anti-età in profondità.
Sodium Ascorbyl Phosphate
Questa è la forma stabile della vitamina C oltre ad essere quella più versatile che, difatti, trova impiego in creme viso, sieri viso, latti solari e trattamenti anti-age. È estremamente solubile in acqua e, pertanto, rende meglio nelle preparazioni leggere a consistenza acquosa come i sieri viso. Questa forma di vitamina C nei cosmetici protegge la pelle dai danni della radiazioni e attenua le macchie superficiali prevenendo la comparsa di nuove.
Magnesium Ascorbyl Phosphate
Si tratta di un altro derivato della vitamina C in forma stabile e altamente solubile sebbene sia meno potente dle precedente. Possiede pur sempre proprietà antiossidanti, antiage e depigmentanti anche se, essendo meno solubile non viene usato in alte concentrazioni nei cosmetici.
Grazie per aver letto questo articolo!
Per ringraziarti abbiamo un regalo per TE: ecco un codice sconto del 10% valido su TUTTI i prodotti Antietà, Viso e Corpo da usare sul tuo prossimo acquisto.
🎁 CODICE SCONTO 10%: BLOG10
USA IL CODICE SCONTO ➜