Rughe contorno occhi: trattamenti efficaci

Oggi parliamo di rughe sul contorno occhi, un problema che affligge ogni donna ma che è meno grave e tedioso di quanto si potrebbe pensare. Il punto è che spesso viene affrontato in modo aggressivo quando, in realtà, basterebbe seguire qualche piccolo accorgimento rispetto alla skin care routine. Prima di capire quali sono i trattamenti davvero efficaci per contrastare le rughe sul contorno occhi vediamo da cosa sono causate e quali sono i fattori predisponenti. 

Rughe contorno occhi: da cosa sono causate?

Le rughe in zona perioculare danno un aspetto stanco e invecchiato al volto e sono causate solitamente dalla perdita di collagene e di elastina. Questa progressiva perdita degli elementi che rendono la pelle tonica ed elastica è dovuta in parte all’età ma anche allo stile di vita e a cause risalenti al nostro corredo genetico. 

Chiaramente non possiamo invertire lo scorrere del tempo, così come non possiamo agire sul nostro DNA. Ciò che possiamo fare è contribuire tramite una serie di accorgimenti a stimolare la produzione di collagene e a proteggere la pelle dagli stress quotidiani che la invecchiano. 

Stile di vita, alimentazione e skincare

In un nostro articolo abbiamo già parlato di come attenuare le rughe specificando che le ragioni per cui queste si creano sul volto derivano da fumo, alimentazione sbilanciata, stress ed espressioni facciali ricorrenti. 

A queste cause si aggiunge la nostra naturale predisposizione che in alcune donne è più marcata mentre, in altre, tende a giungere più avanti con l’età. Ad ogni modo le rughe compaiono sui volti di tutte le donne per cui anziché lottare contro di esse è più utile prevenirle e proteggere tutto il volto tramite una skin care routine personalizzata in base al nostro tipo di pelle. 

Collagene ed elastina mantengono la pelle tonica e giovane

Quando invecchiamo la pelle perde elastina e collagene soprattutto nelle zone più sensibili e, quindi, le rughe sul contorno occhi sono quasi sempre le prime a comparire sul nostro volto. Il fumo e i raggi UV hanno una grossa fetta di responsabilità perché fanno proliferare i radicali liberi nel nostro organismo e questi aggrediscono proprio elastina e collagene della pelle. 

Rughe contorno occhi: ecco come prevenirle

È per questo che l’uso di cosmetici ad hoc da applicare tramite una serie di massaggi viso tonificanti fai da te è già un buon primo passo da compiere per contrastare l’invecchiamento della pelle. Se ci aggiungi una dieta ricca di antiossidanti naturali, l’idratazione quotidiana e la protezione da fumo, smog e raggi solari avrai creato una protezione piuttosto completa che preserverà il tuo viso dalla comparsa delle odiose rughe sul contorno occhi

Filler dermici e botox

Ci sono poi tutta una serie di trattamenti che sicuramente offrono ottimi risultati ma che dovresti scegliere consultandoti con un esperto dopo un’attenta analisi del tuo viso che tenga conto di età, stile di vita e tipo di pelle da trattare. Tra i trattamenti medici più conosciuti ci sono le cure laser che si basano su tecniche molto avanzate che colpiscono le rughe in profondità e stimolano la produzione di collagene. 

filler dermici sono un altro trattamento medico molto in voga che consiste nell’inoculazione di prodotti rinvigorenti sullo strato più superficiale della pelle. L’effetto tonificante e rimpolpante dura circa un anno e i risultati sono immediatamente visibili, soprattutto sulle rughe del contorno occhi. 

Simili ai filler ci sono i trattamenti a base di botulino o botox, un composto che provoca una sorta di micro-paralisi muscolare a livello della zona su cui si sono formate le pieghe. Questo trattamento distende la pelle e evita la ricomparsa delle rughe ma è anch’esso destinato a svanire dopo circa un anno. 

Dermoabrasione e microdermoabrasione

Infine ci sono i trattamenti di dermoabrasione che consistono in una sorta di raschiamento superficiale dello strato corneo della pelle e che avviene tramite l’utilizzo di speciali cristalli medici. Il trattamento provoca piccolissime ferite che daranno vita a pelle nuova e giovane e, quindi, priva di rughe. È un trattamento molto invasivo, consigliato a chi ha una pelle resistente e non di certo alle cuti sensibili e secche che, invece, dovranno essere trattate tramite microdermoabrasione

Rimedi naturali per rughe contorno occhi

Per chi preferisse rimedi meno invasivi e più naturali, ci sono i massaggi oculari, ovvero particolari movimenti eseguiti attorno al contorno occhi tramite l’utilizzo di oli nutrienti e rimpolpanti. Questo massaggio circolare nutre la pelle attorno all’occhio e stimola la circolazione sanguigna migliorando anche la qualità della vista. 

Può essere abbinato a piccoli esercizi di postura facciale con i quali si rinforzano i muscoli degli occhi e, quindi, si ottiene un effetto tonificato e disteso. Per eseguirli basta poggiare il polpastrello del dito medio sull’occhio chiuso e provare con il muscolo a sollevarlo. 

Per prevenire la comparsa delle rughe, infine, è importante cambiare lo stile di vita. Dovrai prediligere alimenti freschi e sani oltre a tenerti alla larga da fumo, alcol e raggi UV senza protezione. Sarà importante seguire una skin care mirata e costante, caratterizzata da cosmetici nutrienti come quelli a base di latte d’asina, acido jaluronico bava di lumaca che sono ideali per prevenire le rughe e attenuarle. 

Insomma il processo di comparsa delle rughe non può essere completamente arrestato ma puoi rallentarlo in modo significativo seguendo uno stile di vita sano che si prenda cura soprattutto delle zone più sensibili come il contorno occhi.