Collagene: cos’è e come influisce sull’invecchiamento cutaneo?

Oggi parliamo di un alleato fondamentale della nostra pelle: il collagene. Si tratta di uno dei grandi protagonisti della skincare proprio come l’Acido Jaluronico, di cui non possiamo fare a meno! Sicuramente ne hai già sentito parlare nelle pubblicità legati al mondo della cosmetica e, difatti, è proprio per queste ragioni che vogliamo presentartelo come si deve. 

Che cos’è il Collagene?

Il collagene è un componente della pelle, ovvero una proteina molto elastica che si trova nello strato più profondo: nel derma. Grazie al collagene la pelle rimane elastica e tonica perché il suo contributo è proprio quello di dare sostegno alla cute. 

Esso lavora per sorreggere le strutture della pelle proprio come un’impalcatura e, guarda caso, se lo osserviamo al microscopio questo appare come una fibra, rinomatamente solida e robusta. Si ritiene che un grammo di collagene sia addirittura più resistente dell’acciaio, per cui capirai bene quanto la sua presenza sia a dir poco fondamentale!

Dove si trova?

Molto spesso leggendo l’INCI dei cosmetici troviamo riportato il collagene come principio attivo o ingrediente principale ma la verità è che questo si trova già nel nostro corpo. È grazie alla nostra alimentazione, ovvero alle proteine e agli amminoacidi, che l’organismo produce il collagene necessario a strutturare la pelle. Per questo né consegue che un’alimentazione completa ed equilibrata potrebbe di per sé essere già sufficiente ad avere una pelle sana. 

Il Collagene diminuisce con l’avanzare dell’età

Tuttavia nel tempo le nostre produzioni di collagene rallentano, soprattutto se non ci prendiamo cura di ciò che mangiamo o se non siamo attenti a bere le giuste quantità di acqua. Ecco perché grazie alla cosmetica è possibile applicarlo direttamente sulla pelle e ritrovare compattezza e tonicità con una skin care mirata e caratterizzata da prodotti di elevata qualità. 

Come anticipato il collagene conferisce tonicità e compattezza alla pelle ma il suo scopo è anche quello di rigenerarla e stimolarne il rinnovamento. Per questo il nostro corpo necessita anche degli anti-ossidanti, ovvero gli elementi che contrastano i responsabili dell’invecchiamento: i radicali liberi. Inoltre viene associato ad altri principi attivi nutrienti e reidratanti per agire in modo profondo e combinato donando alla pelle un aspetto sano e ringiovanito. 

Come contrastare l’invecchiamento cutaneo?

Il collagene diminuisce con l’avanzare dell’età perché la produzione interna del nostro organismo ne rallenta le scorte e, quindi, si verifica l’indebolimento delle strutture cellullari della pelle. Quindi questa appare sottile e cedente mentre su alcune zone perde tonicità e compattezza. Ci stiamo riferendo proprio alla comparsa delle rughe, un fenomeno fisiologico che non può certamente essere arrestato ma che possiamo contrastare e ritardare con le giuste attenzioni quotidiane. 

Il fumo di sigaretta, l’alimentazione anarchica e l’esposizione alle fonti aggressive e di inquinamento sono tra i principali fattori che causano la diminuzione della produzione di collagene nel derma. Per evitarlo occorre prestare attenzione a cosa mangiamo, all’esposizione ai raggi solari e alle cattive abitudini come il tabagismo che ci privano della salute giorno dopo giorno. 

Cosmetici a base di Collagene: funzionano davvero?

Certamente. I cosmetici a base di collagene sono eccezionali per prendersi cura della pelle ma bisogna capire in che modo agiscono e, soprattutto, scegliere quelli di qualità. Per prima cosa assicurati che il collagene figuri tra i primi ingredienti nell’INCI perché questo significa che è presente in maggiori quantità. 

Poi considera che, chimicamente parlando, la molecola del collagene è troppo grossa e quindi troverebbe difficoltà a superare la naturale barriera della pelle. Ecco perché questo deve essere sempre accompagnato dai principi attivi, ovvero da quegli elementi che supportano la penetrazione del collagene in profondità. Nel caso del collagene, in particolare, vengono impiegati peptidi bio-compatibili capaci di comunicare con le cellule della pelle e facilitare l’assorbimento. 

Inoltre i cosmetici a base di collagene che si  rivelano più efficaci sono quelli formulati attraverso altri principi attivi e sostanze benefiche come le vitamine, in particolare la vitamina C e la vitamina E. Queste rinforzano l’azione strutturante del collagene e evitano che le fibre si deteriorino quando esposta a fattori aggressivi come sole, fumo e inquinamento.