Crema al Latte d’Asina: benefici antirughe sulla pelle

Hai mai sentito parlare delle proprietà antirughe delle creme al latte d’asina? Sapevi che si tratta di una formulazione cosmetica tra le più efficaci per attenuare i segni del tempo su viso, contorno occhi e contorno labbra?
Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo prezioso alleato per la pelle: proprietà, benefici, come e quando si applica e come introdurlo efficacemente nella tua skincare routine.
Benefici del latte d’asina nei cosmetici
I benefici del latte d’asina nei cosmetici sono molteplici: si tratta di un prezioso alleato per mantenere la pelle giovane, tonica e sana ad ogni età. Grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e liftanti, dona morbidezza e tono a chi ne fa utilizzo. Ecco proprietà e benefici del latte d’asina nei migliori cosmetici antirughe per il viso, il contorno occhi e il contorno labbra.
- IDRATA E NUTRE LA PELLE IN PROFONDITÀ
Ricco di Vitamina E, il Latte di Asina ha un’azione profondamente nutritiva e rigenerante per la pelle, in grado di combattere secchezza, screpolature e desquamazioni cutanee.
- RIEMPIE E RIMPOLPA LE RUGHE GIÀ ESISTENTI
Il suo effetto rigenerante penetra nell’epidermide riempiendo le rughe dall’interno, ripristinando la cute ai suoi livelli ottimali e donando un aspetto del viso più sano.
- PREVIENE LA COMPARSA DI NUOVE RUGHE
Mantiene la pelle giovane, tonica ed elastica grazie all’azione benefica della vitamina C, capace di stimolare la produzione del collagene.
- RALLENTA L’INVECCHIAMENTO CUTANEO
Le creme a base di Latte d’Asina aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi rallentando il processo di invecchiamento cellulare e prevenendo la comparsa di macchie cutanee.
- ALLEVIA ROSSORI E SCHIARISCE LE MACCHIE
Grazie alle sue proprietà emollienti, calmanti e lenitive, aiuta ad attenuare i rossori sul viso e a schiarire le macchie cutanee.
Quando utilizzare la Crema al Latte d’Asina?
Non è mai troppo presto per prendersi cura della propria pelle: ecco perché la Crema Antietà è indicata sia per le ragazze più giovani che per le pelli più mature.
La Crema Antietà al Latte d’Asina può essere utilizzata:
- Dai 20 ai 30 anni: per idratare la pelle e prevenire la comparsa di piccole rughe e segni di espressione su viso, contorno occhi e contorno labbra.
- Dai 30 ai 40 anni: per nutrire la pelle in profondità e rallentare il processo di invecchiamento cutaneo, mantenendo la pelle giovane, tonica e sana;
- Dai 40 ai 50 anni: per riempire le rughe, rassodare il viso (effetto lifting) e per rigenerare la cute stimolando la produzione di collagene;
- Dai 50 anni in sù: come trattamento antiossidante, rimpolpante e tonificante. In questa fascia d’età si consiglia la combinazione di più prodotti antirughe che possano lavorare in sinergia, come l’abbinamento di Siero+Crema Antietà per ottenere una doppia azione antiage. L’efficacia del trattamento sarà massimizzata, esaltando i benefici del Latte d’Asina anche sulle pelli più mature.
Come applicare la crema viso antirughe?
Spesso ci viene chiesto: come applicare la crema sul viso in modo efficace? La nostra risposta è questa: esistono delle tecniche precise per applicare la crema viso antirughe e massimizzare così la sua efficacia. La tecnica di applicazione è molto semplice: per esaltare i benefici del latte d’asina contenuti nella crema antirughe, è buona abitudine picchiettare dolcemente con il palmo delle dita su tutto il viso, fino a completo assorbimento.
In particolar modo, si consiglia di insistere sulle zone del viso che presentano i solchi delle rughe, assicurandosi che vi sia una profonda penetrazione del prodotto. Ricordiamo che il dito più delicato della nostra mano è l’anulare: esso è perfetto per picchiettare dolcemente sulle zone del viso più delicate, come il contorno occhi.
Un piccolo segreto: la direzione in cui si espande la crema sul viso è di fondamentale importanza per ottenere risultati immediati. La tecnica corretta da seguire è questa: applicare la crema partendo sempre dal centro del viso verso l’esterno, puntando dal basso verso l’alto. Questo automassaggio aiuterà a rassodare i lineamenti, ad ottenere un effetto liftante sulla pelle e a migliorare la circolazione sanguigna stimolando la pelle dall’esterno.
Evitare invece di strofinare la cute in modo troppo aggressivo o frettoloso e di far scorrere le dita sul viso puntando verso il basso.
Dove applicare la crema antietà sul viso?
Le zone più soggette all’insorgere delle rughe sono: fronte, contorno occhi e contorno labbra. Di conseguenza, la Crema Antietà al Latte d’Asina va applicata insistendo con dolcezza proprio su queste zone. I maggiori benefici antietà del latte d’asina si hanno su:
- Rughe sulla fronte o in mezzo alle sopracciglia;
- Segni d’espressione sul contorno occhi;
- Rughe naso labiali (le rughe del sorriso);
- Solchi sul mento e rughe sul collo derivanti dalla perdita di tono ed elasticità cutanea.
Ci sono controindicazioni?
Assolutamente no: non esiste alcun tipo di controindicazione nell’utilizzo del latte d’asina come cosmetico antirughe. Al contrario, si tratta di uno dei principi attivi più indicati per la pelle di qualsiasi età e di qualsiasi tipologia.
Che tu abbia una pelle secca, mista o grassa, i nostri cosmetici a base di latte d’asina sono l’ideale per tutte le skincare routine. Estremamente delicato sulle pelli sensibili, questo prezioso principio attivo risulta essere tra i più delicati in commercio. Ecco perché è anche indicato per il trattamento della pelle arrossata da couperose, rush cutanei, dermatiti e psoriasi.
La Crema al Latte d’Asina funziona?
La Crema al Latte d’Asina è un potente antirughe grazie al suo principio attivo naturale ricco di vitamine e proteine indispensabili per la salute della nostra pelle. Un’applicazione effettuata con costanza è un vero e proprio toccasana per la pelle. Come ogni cosmetico antirughe, anche qui la risposta alla domanda è sempre la stessa: dipende! Gli studi scientifici confermano l’azione antirughe di questo prezioso latte, ma sta a noi massimizzarne i benefici applicandolo correttamente sul nostro viso.
Come ottenere risultati?
Ecco come ottenere i massimi risultati dall’applicazione della Crema al Latte d’Asina per attenuare le rughe sul viso:
1. AVERE COSTANZA NELL’APPLICAZIONE DELLA CREMA
Innanzitutto, è necessario essere costanti nell’applicazione: la crema antirughe andrebbe utilizzata mattino e sera, subito dopo la detersione quotidiana. Un uso sporadico, al contrario, non porterà i benefici desiderati.
2. UTILIZZARE PRODOTTI ANTIRUGHE DI QUALITÀ
Come ben sappiamo, la qualità dei cosmetici è fondamentale. Per questo, è importante scegliere formulazioni cosmetiche rigorosamente Made in Italy, 100% naturali e cruelty free, con particolare attenzione alle necessità delle pelli più sensibili e delicate. Ogni prodotto deve quindi essere microbiologicamente testato per garantire qualità, sicurezza e, naturalmente, i migliori risultati!
3. APPLICARE TRATTAMENTI ANTIETÀ COMPLEMENTARI
Come abbiamo visto, l’utilizzo della Crema al Latte d’Asina ha molteplici benefici: e se esistesse anche un Siero al Latte d’Asina? Ecco che la combinazione di più prodotti della stessa linea cosmetica può risultare doppiamente efficace per il trattamento delle rughe.
4. MANTENERE DELLE SANE ABITUDINI
Come ultimo punto, vogliamo ricordare che anche la miglior crema antirughe non può nulla contro le abitudini sbagliate. Una corretta alimentazione, un adeguato riposo e uno stile di vita sano sono i migliori ingredienti per una pelle giovane e sana ad ogni età.
Dopo quanto tempo si vedono i risultati?
Quando applichiamo una crema antirughe, l’unico desiderio è quello di vedere subito i risultati sulla nostra pelle. Per questo ci affrettiamo a guardarci allo specchio ripetutamente nella speranza di notare dei cambiamenti improvvisi. Solitamente, le creme antirughe hanno due effetti:
- Effetto immediato: l’azione idratante dei prodotti antirughe è percepibile immediatamente subito dopo la prima applicazione. La pelle appare più nutrita, le rughe attenuate, l’aspetto più sano e la cute è più morbida al tatto.
- Effetto a lungo termine: la massima efficacia dei prodotti si ha in genere dopo le prime tre settimane di applicazione costante, mattina e sera. Per garantire un netto miglioramento della texture della pelle con un effetto liftante duraturo nel tempo, è consigliabile utilizzare i prodotti della stessa linea per un arco temporale di circa un mese e mezzo. Dopodiché, i risultati ottenuti resteranno visibili a lungo durante tutta la giornata, lasciando la pelle idratata, tonica ed elastica per più di 48 ore.
Come inserire la Crema al Latte d’Asina nella skincare routine?
La Crema Antietà al Latte d’Asina è estremamente versatile: ecco perché è possibile inserirla nella propria skincare routine sia al mattino che alla sera. Il momento perfetto per applicare la crema al latte di asina è proprio subito dopo la detersione mattutina e dopo essersi struccate alla sera, proprio dopo l’applicazione del siero viso (ancor meglio se è della stessa linea al latte d’asina per ottenere una doppia azione antiage).
Al mattino, la crema antirughe è perfetta per aiutare la pelle a ritrovare la sua naturale luminosità dopo le ore di sonno, migliorando turgore ed elasticità cutanea. Regala inoltre un piacevole effetto liftante naturale, rassodando i tessuti e migliorando la tonicità dei lineamenti.
Alla sera, invece, è ideale come trattamento ultra-nutriente, rigenerante e distensivo. È Ideale come trattamento antirughe intensivo da lasciare agire durante la notte per permettere ai principi attivi di penetrare in profondità, mantenendo la pelle giovane e rendendo gli effetti visibili anche sul lungo periodo.