Smagliature gravidanza: cause, prevenzione e rimedi efficaci

La gravidanza è un periodo molto delicato per la vita di una donna. Il corpo muta giorno dopo giorno e si prepara ad affrontare il parto attraverso una serie di piccoli e grandi cambiamenti che, talvolta, causano anche parecchio disagio. Si pensi all’aumento del peso corporeo e alla sensazione di gonfiore e tensione che si avverte sulla colonna vertebrale, sullo stomaco e sulla vescica soprattutto nell’ultimo periodo.
Per non parlare dello stimolo continuo alla minzione, del senso di stanchezza e fatica e di tutte quei “fastidi” che solo chi ha messo al mondo un bebè è in grado di comprendere. Tra questi quello più odiato dalle donne è senz’altro la comparsa delle smagliature, una condizione molto frequente durante la gravidanza.
La ragione è semplice: il corpo cambia forma molto velocemente e non tutti i tipi di pelle sono pronti a reagire con la massima elasticità. Per questo è importantissimo bere e idratarsi continuamente oltre a usare cosmetici elasticizzanti e ammorbidenti con cui massaggiare la pelle al mattino e alla sera. Vediamo tutto quello che c’è da sapere su smagliature e gravidanza e cosa puoi fare per prevenirle.
Quando e perché compaiono le smagliature in gravidanza?
Le smagliature sono strisce di vario colore (vedi la differenza tra smagliature rosse e bianche) che compaiono su addome, coscia e seno. Sono caratterizzate da cute “atrofica” ovvero carente del fattore di elasticità. Per questo sono spesso assimilate alle cicatrici ma, a differenza di queste, le smagliature sono anche mobili per cui possono espandersi o diminuire nell’arco della gestazione. Di solito compaiono dal quinto mese di gravidanza e in quelle donne che subiscono una forte variazione di peso non compensata con idratazione e dieta equilibrata.
L’importanza della prevenzione
Le smagliature possono essere trattate in vari modi e, tra questi, quello più importante riguarda la prevenzione. Sarà molto importante avere cura dell’alimentazione in gravidanza,equilibrando i nutrienti e prediligendo frutta e verdura fresca di stagione perché contiene grandi quantità di vitamine A e C.
Per quel che riguarda l’idratazione, invece, questo non significa bere eccessivamente e in modo smodato. Basta imparare a bere qualche bicchiere d’acqua in più, soprattutto durante i pasti, al risveglio e prima di andare a dormire.
Infine un’attività fisica moderata e l’utilizzo di cosmetici elasticizzanti ti aiuterà a mantenere un buon livello di trofismo della pelle, riducendo notevolmente il rischio della comparsa delle smagliature. Tieni presente che anche mettendo in pratica questi accorgimenti potresti vederle comparire, soprattutto sul seno e sulla pancia. Cosa fare? Nessun timore!
Sappiamo che le smagliature non piacciono a nessuna donna e che tutte vorrebbero sbarazzarsene alla prima comparsa ma è vero anche che cedere alla disperazione e allo sconforto non servirà a molto. Piuttosto concentrati sulla cura del tuo corpo, della tua psiche e del tuo stile di vita e vedrai che ogni attenzione che avrai oggi si ripercuoterà positivamente domani.
Come combattere e prevenire le smagliature in gravidanza?
A volte la prevenzione può non essere sufficiente per questioni genetiche e di predisposizione. La pelle poco secca o poco elastica è quella più soggetta alle smagliature in gravidanza. Cosa fare allora? Non disperare!
Per prima cosa sappi che agire tempestivamente è già di per se un buon modo per sbarazzarti delle smagliature. Osservane il colore e ricorda che quando sono fresche, ovvero di colore rosa e violaceo puoi intervenire in modo meno aggressivo. Quando le smagliature diventano di colore bianco potrebbe volerci più tempo per attenuarle ma i risultati saranno comunque soddisfacenti se ti affiderai ai prodotti naturali giusti.
Continua a idratarti bene e a mangiare sano e massaggia quotidianamente le zone colpite. Non fare bagni con acqua bollente o gelata e mantieni la pelle sempre morbida e idratata. Poi prendi nota dei consigli che stiamo per darti circa i cosmetici da utilizzare e vedrai che le tue preoccupazioni svaniranno presto assieme alle smagliature.