LA SPEDIZIONE É SEMPRE GRATUITA!

Skincare viso invernale per idratare la pelle secca

Skincare viso invernale per idratare la pelle secca

 

Ti è mai capitato di sentire la pelle del volto che tira e che si secca durante l’inverno? Oppure hai notato che sul naso e sulle guance il freddo fa comparire delle antiestetiche screpolature che non vanno via neanche applicando la tua solita crema viso idratante? Il motivo riguarda la necessità di praticare una skincare viso invernale mirata proprio per contrastare gli effetti del freddo e, quindi, la secchezza della pelle. Prima di consigliarti come trattare la pelle secca in inverno vogliamo spiegarti brevemente perché il freddo ha questo effetto sulla cute. 

Skincare viso invernale: perché tutti ne abbiamo bisogno?

Con il freddo la pelle diventa secca perché il nostro organismo tenta di proteggersi e, quindi, risponde dando vita alla sensazione sensibilità soprattutto sulla zona T del viso, sulle gambe e sulle mani. Hai notato che queste zone sono all’estremità del corpo? Ebbene c’è una spiegazione per questo. 

Cosa accade alla pelle con il freddo?

Quando fa freddo l’organismo reagisce inviando più sangue agli organi interni e, di conseguenza, quello destinato alle estremità del corpo diminuisce. Quindi le cellule della pelle producono meno collagene e la pelle si assottiglia e si disidrata. Nella nostra guida su come trattare la pelle secca abbiamo spiegato che questa condizione si manifesta con precisi sintomi, tra cui l’aspetto spento e grigiastro unito alla sensazione di tensione, irritazione e sensibilità. 

Pelle secca, tesa e disidratata

E difatti il freddo provoca anche lacerazioni fastidiose ed eczemi che bruciano e danno fastidio, soprattutto quando applichiamo una buona crema idratante. Ti è mai successo di sentire un bruciore molto acuto dopo aver passato un cosmetico nutriente sulle mani infreddolite? Ebbene questo è ciò che accade quando la pelle di secca e si disidrata, soprattutto a causa del freddo. 

Le conseguenze del freddo sulla pelle

Ciò che forse non sai è che la secchezza della pelle, sia quando è causata dal freddo che da altri fattori genetici o predisponenti, provoca l’occlusione dei pori con la conseguente difficoltà di espulsione delle scorie e dei radicali liberi. Il viso è la zona più soggetta a questa conseguenza sia perché è costantemente esposto al freddo e agli stress come sfregamenti, lavaggi e smog. 

Una skincare viso invernale è quello che ci vuole

Il motivo per cui è opportuno seguire una skincare viso invernale risiede proprio nella necessità di idratare e proteggere la pelle. Se hai letto i nostri consigli su come avere una pelle morbida e idratata saprai bene che oltre a seguire una skincare routine la pelle ha bisogno di attenzioni che riguardano anche la tua alimentazione e la quantità di acqua che bevi durante il giorno. 

Quindi prima di mettere in pratica una skincare routine invernale è importante prendersi cura della pelle tramite nutrizione, scelta dei cosmetici e coccole quotidiane. Tra queste c’è anche la buona abitudine di evitare acqua gelata o bollente, tamponare la pelle bagnata anziché strofinarla e struccarti rigorosamente prima di andare a dormire. 

Quanto alla skincare invernale vera e propria, invece, dovrai applicare prodotti capaci di nutrire in profondità, preparando la pelle nel modo giusto per far sì che i principi attivi agiscano con efficacia. Ecco dunque gli step da seguire per la tua skincare viso invernale sia di giorno che la sera prima di andare a dormire. 

Skincare viso invernale al mattino

Al risveglio bevi in bel bicchiere d’acqua a temperatura ambiente e poi preparati a coccolarti con una bella doccia rigenerante. Evita l’acqua bollente e, soprattutto, non  utilizzare bagnoschiuma aggressivi ed eccessivamente schiumogeni per lavarti il viso. Approfitta del vapore acqueo che si genera in doccia per far dilatare i pori e favorire la detersione. Una volta uscita dalla doccia pulisci la pelle del viso con un detergente lenitivo e idratante e tampona delicatamente per asciugare bene. 

Per preparare la pelle alla crema viso dovrai passare prima il siero, il cosmetico dalla texture leggera e acquosa a rapido assorbimento. Massaggia delicatamente verso l’alto e verso l’esterno e poi passa alla crema viso. Prendi una piccola quantità sulle dita e picchettala massaggiando su tutto il volto, finché non sarà completamente asciutta. Se vorrai truccarti non dimenticare di uniformare e proteggere la pelle con un velo di primer viso. 

Skincare viso invernale serale

A fine giornata la pelle risulterà stressata perché avrà sopportato il freddo, lo smog e la frenesia di lavoro, studio e impegni quotidiani. Per questo quello che ci vuole è una bella coccola avvolgente e nutriente a base di detersione delicata, siero viso e crema nutriente per la notte. Dopo aver terminato la tua skincare bevi un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente prima di andare a dormire per reintegrare i liquidi persi e, finalmente, potrai infilarti sotto le coperte e riposare. 

I migliori cosmetici per la skincare viso invernale

Per la skincare viso invernale devi scegliere cosmetici naturali formulati con ingredienti lenitivi e nutrienti. Per questo raccomandiamo di stimolare la produzione di collagene attraverso cosmetici a base di acido ialuronico e di lenire le irritazioni grazie all’efficacia nutriente di bava di lumaca e latte d’asina

Se sei alla ricerca di cosmetici che rispondano efficacemente alle tue esigenze di idratazione e di protezione dal freddo dai sguardo a questi prodotti skincare viso Lifting Nature. Troverai tutto l’occorrente per la tua skincare invernale e beneficerai della profonda nutrizione naturale, vegana, non testata su animali e, ovviamente, sempre priva di parabeni, paraffina, nickel e coloranti artificiali. Efficacia garantita!

Consigli extra

Se hai l’abitudine di accendere in modo intensivo il riscaldamento assicurati che l’ambiente sia correttamente umidificato. In caso contrario il calore potrebbe contribuire a seccare la pelle tanto quanto il freddo che c’è all’esterno. Anche gli sbalzi di temperatura provocano secchezza e tensione, lo sapevi? Inoltre faresti bene a consumare cinque porzioni di frutta o verdura al giorno, acidi grassi essenziali e vitamine attraverso i pasti giornalieri o sottoforma di integratori formulati con minerali, antiossidanti e vitamine.

 

Grazie per aver letto questo articolo!
Per ringraziarti abbiamo un regalo per TE: ecco un codice sconto del 10% valido su TUTTI i prodotti Antietà, Viso e Corpo da usare sul tuo prossimo acquisto.

🎁 CODICE SCONTO 10%: BLOG10

USA IL CODICE SCONTO ➜